ARTICLE class=body-text itemtype=”http://schema.org/Article” itemscopeASIDE class=sidebarIMG alt=”Rehn: “Flessibilit? per l’Italia, se rispetta gli obiettivi di bilancio”” src=”http://www.tgtube.it/wp-content/uploads/2014/01/wpid-164328305-f95ee5b3-6eff-4886-8360-998faddcf0d6.jpg” itemprop=”image” Il commissario Ue Olli Rehn ASIDE class=sidebar-storieSTRONGMILANO /STRONG- Se l’Italia va avanti su privatizzazioni e spending review e rispetta gli obiettivi di bilancio “? possibile e ha senso attivare la clausola degli investimenti”. Lo ha detto il commissario Ue agli Affari economici, Olli Rehn, che oggi ha incontrato il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni. Il riferimento ? alla possibilit? per i “Paesi virtuosi” di deviare temporaneamente dagli obiettivi di bilancio di medio termine, cio? il rispetto del 3% del vincolo tra deficit e Pil e la riduzione del debito pubblico sotto la soglia del 60% del Pil. L’Italia ha centrato il primo obiettivo, ma Bruxelles ha sollevato perplessit? sul secondo versante, motivo per cui la Commissione ha chiesto all’esecutivo di fare un aggiustamento strutturale dei conti pubblici dello 0,5% del Pil./PPAl termine dell’incontro, il commissario si ? detto “fiducioso” del fatto che l’Italia “centrer? i suoi obiettivi” di bilancio. Alzando lo sguardo al livello della zona euro, per Rehn la Commissione Europea “potrebbe essere in grado di migliorare leggermente le sue previsioni economiche quest’anno, perch? l’economia globale sta andando un p? meglio del previsto”./PPL’Italia deve “porre un forte accento sulle riforme” per agganciare la crescita e per il lavoro, ha spiegato il commissario. “Non c’? spazio per il compiacimento” ha aggiunto, prendendo atto del fatto che l’Italia a partire dal terzo trimestre ha arrestato la sua caduta. /PRiferendosi alle ultime stime di Bankitalia sul Pil dell’Italia, Rehn ha detto che sono “credibili”. Il commissario ha riferito che in occasione della sua missione a Roma, ha avuto un pranzo con il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni; ma alla domanda sull’importanza della stabilit? politica per portare avanti il percorso di consolidamento dei conti, Rehn non ha voluto rispondere, limitandosi a dire: “Non voglio entrare sulle questioni di politica interna”. (17 gennaio 2014) ? Riproduzione riservata /PIMG alt=”la Repubblica quotidiano digitale” src=”http://www.tgtube.it/wp-content/uploads/2014/01/wpid-repubblicaipad260.jpg” width=300 height=120 ARTICLEARTICLE
pa href=”http://www.repubblica.it/economia/2014/01/17/news/rehn_flessibilit_per_l_italia_se_rispetta_gli_obiettivi_di_bilancio-76210315/?rss” target=”_blank” rel=”nofollow”View the original article here/a/p
↧
Rehn: “Flessibilit? per l’Italia, se rispetta gli obiettivi di bilancio”
↧